Acqua Di Vagno

Stai comprando o ristrutturando casa? Tre normative per impianti ed elettrodomestici

Le tre normative fondamentali per proteggere impianti ed elettrodomestici

Se sei arrivato qui, è perché il titolo ha attirato la tua attenzione e probabilmente ti ritrovi in uno di questi due casi:

  1. Stai costruendo o ristrutturando casa e vuoi proteggere i tuoi impianti.
  2. Vuoi evitare danni agli elettrodomestici causati dall’acqua non trattata.

Da tecnici, sappiamo bene che quando si costruisce o si ristruttura un’abitazione, ci sono mille problematiche da affrontare. Una delle più importanti, ma spesso trascurata, è il trattamento dell’acqua negli impianti idrici e di riscaldamento.

Perché è così importante?

Potremmo sembrare di parte, ma non lo diciamo solo noi: esistono precise normative UNI e decreti legge che regolamentano il trattamento dell’acqua.

Purtroppo, queste norme sono poco conosciute anche tra progettisti e installatori, il che può portare a tre problemi concreti:

  1. Lavoro non a regola d’arte – Se il trattamento dell’acqua non è stato fatto correttamente, potresti avere problemi burocratici. Ad esempio, se hai usufruito di ecobonus o incentivi statali, un impianto fuori norma potrebbe comprometterne la validità.
  2. Danni a impianti e garanzie annullate – Un’acqua non trattata può ridurre l’efficienza energetica e compromettere il funzionamento dei tuoi sistemi. Questo è particolarmente grave se hai installato una pompa di calore per riscaldamento e acqua calda, dato l’alto costo di acquisto.
  3. Incrostazioni e problemi estetici – L’acqua grezza causa più depositi di calcare, rendendo più difficili le pulizie quotidiane. Con il tempo, potrebbe rovinare la cromatura dei rubinetti e del box doccia, oltre a generare incrostazioni nei tubi.

Ecobonus e incentivi: puoi detrarre i costi del trattamento acqua

Non è un caso che il trattamento dell’acqua sia riconosciuto negli incentivi fiscali, come la detrazione IRPEF del 50% o 65%, valida anche per il 2025, ma solo in determinate condizioni.

Le 3 normative che regolano il trattamento dell’acqua

Ecco le principali norme che stabiliscono l’obbligo di trattare l’acqua negli impianti domestici:

  • UNI 8065/2019 – Trattamento dell’acqua negli impianti termici ad uso civile.
  • D.L. 18/2023 – Attuazione della direttiva 98/83/CE sulla qualità dell’acqua potabile.
  • UNI 9182/2014 – Rischio igienico e gestione dell’acqua negli impianti.

Come vedi, già dai titoli si intuisce l’importanza del tema.

Cosa fare se hai una casa in campagna senza acqua potabile?

Se stai costruendo una villa in campagna senza accesso a una rete idrica potabile, il primo riferimento normativo da seguire è il D.L. 18/2023, seguito dalle altre due norme. Questo passaggio è fondamentale per garantire acqua sicura e un impianto a norma.

Come evitare problemi con il trattamento dell’acqua?

Per non incorrere in errori costosi e garantire la massima efficienza ai tuoi impianti, scarica il nostro VADEMECUM: una guida pratica con consigli utili su come trattare l’acqua e rispettare la normativa vigente.

📩 Contattaci per maggiori informazioni!
Scrivici qui o su WhatsApp al numero 0804248709 per una consulenza gratuita.

Se trovi utile questo articolo, condividilo su Facebook! Aiuterai altre persone a evitare problemi con gli impianti e a proteggere la loro casa.

Febbraio 20, 2025