Eccoci qui, finalmente ci siamo e dopo tanti anni siamo riusciti a creare un prodotto perfetto per la nostra acqua di acquedotto. L’acqua che arriva nelle nostre case è un bene prezioso, ma spesso contiene impurità, cloro, residui e altre sostanze che ne alterano il gusto e la qualità.
La microfiltrazione domestica rappresenta la soluzione ideale per migliorare l’acqua potabile senza sprechi e senza l’uso di bottiglie di plastica, garantendo un’acqua più pura, sicura e dal sapore migliore direttamente dal rubinetto. In questo articolo esploreremo i vantaggi di questa tecnologia, come funziona e perché può fare davvero la differenza nella vita di tutti i giorni.
Microfiltrazione: di cosa parliamo?
Parliamo del nostro primo filtro personalizzato, progettato con cura e realizzato al 100% in Italia!
Un sistema semplice ma altamente efficace, con 5 caratteristiche chiave:
- 100% Made in Italy
- Affidabile
- Testato per 5 anni
- Certificato
- Compatto
Abbiamo ottimi motivi per esserne orgogliosi, non credi? Da tecnici, la nostra missione è offrire sempre il miglior prodotto ai nostri clienti, perché crediamo nei valori che ci guidano: qualità, sicurezza e fiducia.
Ma cerchiamo di capire cos’è la MICROFILTRAZIONE…

La microfiltrazione è il trattamento BASE che si fa all’acqua, e può essere fatta in diversi modi.
Nei nostri sistemi utilizziamo una cartuccia di carbone attivo con un grado di filtrazione di circa 0,3/0,5 µm. Questo significa che tutte le particelle di dimensioni superiori (indicate con la freccia rossa) vengono trattenute dal filtro, impedendo loro di passare attraverso e garantendo un’acqua più pura e sicura.
Ma non è tutto! Poiché il filtro è in grado di trattenere anche alcuni batteri, per evitare la loro proliferazione è stato aggiunto argento, un materiale noto per le sue proprietà antibatteriche.
Grazie a questa innovazione, il nostro sistema diventa batteriostatico, ovvero inibisce la crescita batterica all’interno del filtro, assicurando un’acqua sempre sicura da bere, senza contaminazioni.
Cosa elimina la microfiltrazione?
Come si vede dalla infografica le principali sostanze eliminate dal nostro filtro sono:
- ruggine
- sabbia
- cloro
- derivati del cloro (cancerogeni)
- molti metalli pesanti
- ferro
- solfati ed altri elementi (vengono ridotti).
NON elimina: calcare, sodio, residuo fisso, virus e tanti altri elementi più “piccoli” per cui serve l’osmosi inversa.
Cosa migliora la microfiltrazione?
Il gusto, l’odore stantio o quello di cloro.
L’acqua così diventa più pulita e sicuramente più bevibile.
Dove puoi montarlo?
Il sistema di filtraggio viene montato sotto-lavello, ed occupa pochissimo spazio esattamente quanto una bottiglia d’aceto.
Il rubinetto da cui prendere l’acqua trattata si monta sul lavello, oppure è possibile scegliere un miscelatore che oltre alla classica acqua calda e fredda ha anche una via dedicata all’acqua trattata.
Non ha bisogno di corrente per funzionare.
Che manutenzione richiede?
Il cambio filtro è previsto intorno ai 10/11 mesi e può essere effettuato anche in autonomia da te.
Il sistema prevede una regolare manutenzione periodica all’anno, cosi come per tutti i sistemi di trattamento acqua, perché ciò è previsto dal D.M. 25/2012.
Quali sono i principali benefici?
- Disponibilità ILLIMITATA h24 e 365 giorni all’anno di acqua pulita e sicura;
- Non dovrai più preoccuparti dell’acqua da comprare;
- Lavare e cucinare gli alimenti con acqua pulita e sicura;
- Preparazione delle bevande come thè, caffè e tisane con acqua priva di cloro;
- Zero bottiglie di plastica da smaltire;
- Zero fardelli da salire.
- Costo d’acquisto e di gestione MOLTO contenuto
Sono veramente così tanti i benefici (oltre la comodità) che diventa impensabile nel 2025 non avere a casa almeno questo sistema base di purificazione.
Sei curioso/a e vuoi provare l’acqua? Ecco come fare…
Adesso hai tutte le informazioni che ti servono per entrare nel fantastico mondo del trattamento acqua.
Continua a seguirci e condividi liberamente ogni singolo articolo che trovi interessante. Perché sapere è un dovere!